Collegamenti social network
Seguici su Facebook
mercoledì 13 dicembre, ore 21.00
di Lia Celi
con Marina Massironi
Fabio Battistelli - clarinetto
Augusto Vismara - violino
Neruda - pianoforte
regia Massimo Navone
produzione mdspettacoli
Se a raccontarci l’Otello è Shakespeare, è una tragedia. Se ce la racconta Verdi in musica, è un melodramma. Se a raccontarla è un’attrice comica del calibro di Marina Massironi, la fosca vicenda del Moro diventa un’esilarante cavalcata fra passioni e intrighi del Cinquecento e dell’Ottocento, con inaspettate e pungenti irruzioni e divertenti cortocircuiti con l’attualità.
La riscrittura di Lia Celi si avvale della narrazione per ripercorrere in modo ironico la storia dell’impresa verdiana, la musica dal vivo ripropone arie, recitativi e fantasie di temi per un trio di musicisti che evoca i colori dell’orchestra. Un’ora e mezza di parole, musica, risate e pensieri per capire che alla domanda “Ma che razza di Otello?” c’è una sola risposta, quella di Albert Einstein: “Razza: umana”.
Biglietti
Platea A € 16
Platea B € 14
Galleria € 13
Ridotti Platea B e Galleria € 12
Giovani under 29 con Cultcard € 12